PhotoBooth
Senza uscire di casa

Ottieni foto per
Carta Identità Online

Foto CIE biometrica in 3 minuti
Tutto con il tuo cellulare
Trascina e rilascia la tua fotoo
Caricare Foto
servizio-per-trasformare-foto-in-fototessera-per-carta-d-identità-online-stampe-incluse
  1. PASSO 1
  2. PASSO 2
  3. PASSO 3
  1. Clicca Carica Foto su questa pagina
  2. Carica fotografia dal PC o cellulare
  3. Scarica foto biometrica per CIE o ordina le stampe

Come, dove e quando ottenere la foto per carta d'identità

Ho bisogno di una foto digitale

Crea e scarica la foto digitale per CIE pronta sul tuo dispositivo. Riceverai una foto in formato JPEG, 35x45 mm, con una risoluzione di 600 dpi, a colori, su sfondo bianco, conforme agli standard ICAO. Anche ti invieremo una copia della foto pronta via email nel giro di pochi minuti.

Ho bisogno delle stampe

Ordina da noi le stampe delle tue fotografie pronte. Riceverai a casa tua 8 immagini identiche da 35x45 mm stampate a colori su carta fotografica di qualità premium (Fujifilm) entro 48 ore. La consegna è gratuita in tutta Italia tramite Poste Italiane. I tempi di consegna medi sono di circa 5 giorni lavorativi, garantendo un servizio rapido.

Ho bisogno di una foto vicino a me

In soli 3 minuti, crea un modello stampabile con 4 fototessere 35x45 mm in formato JPEG. Puoi stamparlo oggi stesso su un foglio lucido o matte 10x15 cm presso un centro fotografico o una tabaccheria vicino a te. Se hai bisogno di 8 foto tessere, basta richiedere la stampa di due copie del modello. Se disponi di una stampante fotografica a colori e di una carta speciale, puoi stampare tutto comodamente a casa.

Ho bisogno di una garanzia

Garantiamo che le nostre fototessere per la Carta d'Identità Elettronica rispettano tutte le normative ICAO del 2024 e sono accettate dagli enti ufficiali. In caso contrario, siamo pronti a rimborsare l'intero importo. Offriamo inoltre una garanzia di rimborso di 60 giorni per assicurarti massima tranquillità nel tuo acquisto.
 Caricare Foto Caricare Foto

Guarda quanto è facile ottenere foto CIE!

  1. Scatta una foto per carta d'identità
    Scatta una foto
    e caricala nel servizio
  2. Scarica la foto d'identità
    Scarica foto tessera
    e modello per stampa in jpeg

8 motivi per fare foto per carta d'identità con noi

  1. In 3 minuti

    Crea fototessere per carta d'identità biometrica 35x45 mm online. Utilizzando solamente il tuo smartphone e PhotoBooth, in soli 3 clic, ottieni fotografie per documenti verificati senza uscire di casa o ufficio. Le immagini saranno pronte in pochissimi minuti.
  2. Tutto Online

    Scatta una foto ben illuminata o scegli un'immagine dalla tua libreria multimediale, caricala nel servizio dal PC o cellulare e lascia che facciamo il resto per te. Non ti serve la macchina fotografica professionale, basta utilizzare la camera dello smartphone o altro portatile moderno.
  3. Servizio 24/7

    Lavoriamo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza sosta. E' molto comodo perché puoi fare le foto tessere quando sei libero. Non hai bisogno di prendere un giorno off per andare dal fotografo o passare il tempo girando per la città e cercando una cabina che funziona.
  4. Numerosi tentativi

    Scatta foto in vari vestiti, cambia acconciature e trucco e poi scegli uno scatto che ti piace di più. Crea una foto che potrai usare nei tuoi documenti senza vergognarsi ogni volta che si presenta la C.I.E. Anche puoi scegliere il colore dello sfondo (bianco, grigio, originale).
  5. Soddisfatti o rimborsati

    Tutte le foto vengono controllate due volte: prima da un sistema automatico con intelligenza artificiale, poi da esperti umani. Così possiamo garantire che lo scatto rispetta tutti i requisiti richiesti. Se per qualsiasi motivo la tua foto non viene accettata, hai 60 giorni per richiedere un rimborso o rifarla gratis.
  6. Anteprima

    Ti facciamo vedere la tua fototessera per C.I.E pronta primo di pagare. Se ti piace, procedi al pagamento e salva la copia digitale su uno smartphone, tablet o PC. Nel caso contrario, carica un'altra foto per riprovare e ottenere il risultato soddisfatto.
  7. Per vari scopi

    Oltre alla C.I.E. italiana, puoi usare le foto tessere in formato 35 x 45 per altri tipi di documenti: patenti, passaporti, permesso di soggiorno, tessera sanitaria, libretto universitario, lasciapassare espatrio, tessera di riconoscimento lavorativa, tessera CRI e molti altri.
  8. Assistenza

    Nel caso dei problemi, contatta il nostro team di assistenza. Facciamo del nostro meglio per aiutarti e rispondere alle tue domande nel più breve tempo possibile. Si prega di notare che l'assistenza è disponibile dal lunedì al venerdì.
 Caricare Foto Caricare Foto

FAQ per fare fototessera per carta d'identità elettronica

  1. Quante foto servono per la carta d'identità?

    foto per carta identita

    Per rinnovare o ottenere la tua prima CIE, hai bisogno di due fotografie di dimensioni 35x45mm con definizione immagine almeno 400 dpi. Puoi trovare le regole su dimensione (larghezza, lunghezza), sfondo, inquadratura qui sopra in paragrafo “Foto tessera per la CIE online”.

  2. Come richiedere il documento di riconoscimento?

    Puoi richiedere il documento in tutti i comuni d’Italia. Per rinnovare la CIE presente che sta per scadere (oppure carta identità scaduta), devi prenotare sul sito del Ministero dell’Interno di Italia l’appuntamento presso gli uffici del Comune di residenza o dimora. Se vivi a Roma, scopri come rinnovare la carta d’identità a Roma.

    La carta di identità può essere richiesta a partire da 180 giorni prima della scadenza del documento presente.
     
    Dovrai consegnare i seguenti documenti:

    1. foto tessera in formato elettronico (formato del file jpg con la definizione immagine almeno 400 dpi) o cartaceo che corrisponde al tutte le norme di ICAO;
    2. codice fiscale o tessera sanitaria.

    Il costo totale della CIE italiana è di 22 euro, sia in caso di primo rilascio che di rinnovo.

  3. Foto tessera per la CIE online: come fare?

    foto per carta identita

    Da ora è diventato possibile fare foto per carta d’identità elettronica proprio senza uscire fuori. Devi solamente avere un dispositivo con fotocamera, per esempio uno smartphone, e una connessione Internet stabile. Ecco come si fa con smartphone, tablet o macchina fotografica:

    Come preparare e scattare la fototessera
    Fase Descrizione
    Illuminazione La prima cosa da fare è trovare un posto ben illuminato.
    Posizionamento fotocamera Dopo averlo trovato, fissa il tuo smartphone su un treppiede o selfie stick.
    Preparazione personale Preparati bene. Truccati e vestiti come al solito. Ti consigliamo di indossare vestiti a tinta unita di colori tenui che ti valorizzino. È meglio evitare colori troppo accesi.
    Inquadratura Assicurati che volto, testa e sommità delle spalle siano ben visibili e non in ombra. La testa deve essere centrata verticalmente e lasciare spazio libero intorno perché la foto verrà poi ritagliata dall’ufficio comunale.
    Proporzioni del viso Il viso deve essere ben centrato e guardare verso l’obiettivo. Secondo le regole, il volto deve occupare il 70–80% dell’immagine e mostrare sia la parte frontale che entrambi i lati del viso.
    Espressione Non sorridere! L’espressione deve essere neutra, bocca chiusa, occhi aperti e sguardo dritto verso la fotocamera.
    Solo il soggetto La foto per documenti deve mostrare solo te, senza altre persone o oggetti.
    Qualità immagine L’immagine deve essere ad alta qualità, a colori e con risoluzione di 600 dpi (minimo 400 dpi). Controlla le impostazioni dell’app fotocamera che utilizzi.
    Effetto occhi rossi La foto non deve avere effetto “occhi rossi”. Usa un dispositivo moderno per scattare la foto ed evitare questo problema.
    Occhiali Se indossi occhiali, assicurati che la montatura non copra gli occhi e che le lenti non alterino il colore degli occhi. Evita riflessi e flash. Le montature devono essere sottili e neutre.
    Posizione Siediti di fronte all’obiettivo con lo sguardo rivolto direttamente verso esso.
    Scatto e controllo Scatta una foto quando sei pronto e controlla il risultato. Se non ti piace, puoi rifarla tutte le volte che vuoi.
    Caricamento su PhotoBooth Carica il ritratto pronto su PhotoBooth per trasformarlo in formato CIE.
    Stampa Stampa la foto a casa o salvala su una chiavetta USB in formato .jpg per stamparla in un negozio. Usa carta fotografica di alta qualità. In alternativa, puoi ordinare stampe tramite PhotoBooth scegliendo l’opzione “Digitale+Stampe” e indicando l’indirizzo di spedizione.

     

    Se hai paura di fare la foto sbagliata, non ti preoccupare. Controlliamo tutti gli scatti prima di creare il file pronto, così ti avvertiamo nel caso di errori. Quindi, la potrai rifare senza pagare di nuovo.
     
    Tieni in mente che è vietato scansionare e usare le fotografie vecchie. Devi scattare quelle nuove.

  4. Dimensioni fototessera per la carta d'identità?

    Il formato della foto per la C.I.E è jpg di altezza minima di 45 mm e larghezza di 35 mm, ovvero dimensioni di 4,5 cm x 3,5 cm. Non ti dimenticare che la fotografia deve essere di alta qualità, non pixellata e senza danni.

  5. Come venire bene in foto tessere per documenti?

    Prima di tutto, non cambiare il tuo look il giorno prima della foto per documenti. Non devi sembrare un’altra persona. Quindi è sempre consigliabile truccarti come lo fai di solito e evitare le esperienze con capelli.
     
    Prima di scattare una fotografia, lava bene il viso con acqua fredda e sapone neutro per chiudere i pori e ridurre l’effetto lucido.
    Utilizza la crema idratante, per illuminare il viso. Cerca di usare cosmetici per coprire bene brufoli, punti neri e tutto cioe’ tu non voglia vedere sulla tua carta ID per i prossimi vent’anni. In tal senso, la pelle sembrerà ben curata e senza inestetismi. Non ti dimenticare della mascara, per delineare le ciglia ed il gloss chiaro per lucidare sapientemente le labbra. Non ti consigliamo di applicare il gloss troppo scuro.
     
    Per gli uomini, invece, per venire bene, consigliamo di rasarsi un paio d’ore prima di scattare delle foto. Facendo così, eviteranno le chiazze ed il rossore sulla faccia.
     
    Essere presentabili significa anche pettinarsi bene senza capelli sugli occhi, dato che le parti del viso devono restare ben visibili sulle fotografie per documenti.
     
    Presta attenzione alla postura. Prima di scattare una fotografia, rilassa le spalle, fai un bel respiro, e metti petto in fuori. Per venire bene nello scatto, assumi una posizione giusta. Pertanto, tieni la schiena ben dritta, il collo in mostra e la testa leggermente rivolta verso il basso. Innanzitutto fai qualche prova davanti allo specchio per capire la tua posa ben indovinata.
     
    Cura il tuo vestito. Visto che il colore dello sfondo deve essere bianco e uniforme, si prega di evitare i vestiti bianchi o di colori troppo chiari. Meglio se preferisci qualcosa di nero o scuro. Non c’è bisogno di essere formale per quanto riguarda vestiti e accessori. Non indossare accessori che compromettano l’ovale del viso (chocker, bandane, cappelli, ecc). Indossa abiti comodi: non sciatti, ma che ti facciano sentire a tuo agio.
    Comunque, ricordati che per ragioni legali gli occhiali non possono essere vistosi o colorati e non devono coprire gli occhi. Per la foto, ti consigliamo di scegliere una montatura leggera per il tuo scatto per la carta ID.

  6. Quanto costa rinnovare la carta di identità?

    Per il rilascio del documento occorre versare la somma di €16,79 oltre i diritti fissi e di segreteria qualora previsti. A parte di questa somma anche dovrai pagare per una fototessera e portarla con te in formato cartaceo o elettronico su supporto USB.

  7. Si può cambiare la foto della CIE?

    In caso di deterioramento del documento, smarrimento, furto o di dati identificativi non più corrispondenti, si può infatti chiedere il duplicato. In altri casi, la CIE non consente la sostituzione della foto. Quindi se essa non ti piace non potrai cambiarla. 
    Per evitare tale situazione, ti consigliamo di preparare una foto con PhotoBooth Online. Così potrai scegliere l’immagine che ti piace prima di averla stampata su documento.  

  8. Dopo quanto arriva la carta d'identità?

    Il documento pronto viene spedito direttamente al cittadino che la riceve entro 6 giorni lavorativi.

  9. Come fare la foto in formato tessera per figli piccoli?

    La procedura è sempre la stessa che devi seguire per creare la fotografia CIE per te. Devi scattare una foto di tuo figlio e convertirla in immagine per carta identità con PhotoBooth. A differenza di un adulto, per un bambino è difficile rimanere calmo mentre scatti una foto. Ecco alcuni consigli per fare tutto con calma ed ottenere il risultato migliore:

    1. Assicurati che il bambino sia sazio e riposato prima di scattare la foto.
    2. Posiziona la fotocamera a circa 1,5 metri di distanza per lasciare spazio per il ritaglio.
    3. Utilizza luce naturale di fronte al bambino, evitando ombre.
    4. I neonati sotto i 6 mesi non devono guardare direttamente l’obiettivo.
    5. Usa un lenzuolo bianco come sfondo, ma evita vestiti bianchi. Scatta diverse foto per scegliere quella migliore.

    Per le informazioni su documenti per bambini, leggi il nostro articolo su come fare foto carta d’identità per neonati e minorenni o leggi i requisiti qui sotto.   

    Requisiti per la Fototessera dei Bambini
    Requisito Descrizione
    Dimensioni foto La fototessera deve misurare 35×45 mm. La testa del bambino deve occupare circa il 70–80% dell’immagine (da mento a sommità del capo circa 29–34 mm) lasciando un po’ di spazio sopra e ai lati per l’eventuale ritaglio.
    Posizione del bambino Il bambino deve essere seduto o sdraiato su uno sfondo uniforme e chiaro (bianco o avorio). È possibile scattare la foto mentre il piccolo è appoggiato su un telo liscio.
    Sguardo e occhi aperti Se il bambino ha più di 1 anno, deve guardare verso la fotocamera con occhi aperti e visibili. Per i neonati fino a 12 mesi è ammesso che gli occhi non siano completamente aperti.
    Espressione del viso L’espressione deve essere neutra, bocca chiusa e senza sorriso. Per i neonati è tollerata una lieve apertura della bocca.
    Sfondo uniforme Lo sfondo deve essere chiaro, senza oggetti, texture o mani di genitori visibili. È possibile utilizzare un telo bianco o crema.
    Luce e ombre La foto deve essere ben illuminata e senza ombre sul volto o sullo sfondo. Utilizza luce naturale o una lampada diffusa.
    Vestiti e accessori Meglio abiti semplici e a tinta unita che contrastino con lo sfondo. Vietati cappellini, fasce, giochi o ciucci. Occhiali ammessi solo se prescritti e senza riflessi.
    Qualità immagine Foto a colori, ad alta risoluzione (almeno 600 dpi), senza effetto occhi rossi, filtri, ritocchi o distorsioni. Lo scatto deve essere nitido e a fuoco.