PhotoBooth
Requisiti soddisfatti

Fototessera Patente Online Spedizione Gratuita

Foto Digitale e Stampe con 4 immagini
Guida so come fare foto giusta sotto
patente online con foto gratis
  1. €0
  2. 100%
  3. 3
  1. costo di foto per patente
  2. Garanzia di accettazione
  3. Minuti per fare tutto

Come scattare foto patente giusta a casa?

Postura

PhotoBooth Online è totalmente gratuito! Con PhotoBooth, puoi creare foto patente online gratis e senza fatica. Comunque, prima di scattare una foto, scopri come deve essere.

1. Tieni la camera all'altezza dei tuoi occhi;

2. posizionati a 1-1,5 m di distanza dalla camera;

3. fai uno scatto di prova per assicurarti che il petto e le spalle sono visibili;

4. rimani dritto e guarda in obiettivo con espressione neutra.

Illuminazione

Per ottenere una fotografia per patente di guida italiana che passerà l'esame fotografico, anche deve pensare alla luce.

1. Usa la luce naturale;

2. mettiti di fronte a una finestra in modo che il tuo viso sia illuminato in modo uniforme e naturale;

3. assicurati che non ci siano ombre sul viso e che non è coperto dai capelli;

4. assicurati che non ci siano riflessi e/o effetti dovuti a flash o ad altre fonti di illuminazione.

Sfondo

PhotoBooth Online è rapido, comodo e facile da usare. Non richiede conoscenze tecniche. Per ottenere la foto per patente giusta, stai attendo allo sfondo.

1. Cerca lo sfondo chiaro ed uniforme per foto tessera della patente;

2. ci devi essere solo tu sulla foto. Non è consentito usare immagini dove presentano altre persone, animali o oggetti;

3. lo sfondo deve essere bianco;

4. non metterti i vestiti bianchi.

Occhiali

PhotoBooth Online produce la foto di alta qualità in formato elettronico jpeg secondo i requisiti di ICAO. Se porti gli occhiali o le lenti, ci sono poche regole precise:

1. non indossare occhiali con lenti colorate;

2. scegli la montatura degli occhiali leggera cioè quella che non copre gli occhi e le parti del viso;

3. indossa le lenti trasparenti. Non è consentito indossare le lenti colorate;

4. non indossare occhiali da sole.

Ci vogliono solo 2 passi per fare foto per patente!

  1. Scatta una foto per la patente
    PASSO 1
    Scatta una foto
  2. Scaricare una foto per la patente
    PASSO 2
    Ottieni il file pronto

8 vantaggi di PhotoBooth Online per fototessera patente

  1. Gratuito

    Lascia stare il fotografo professionale! Non devi più andare ai negozi di stampe e pagare per le fototessere per patente di guida dove non sei venuto bene. Da ora puoi fare gli scatti perfetti per documenti gratis e senza uscire di casa. Basta avere una connessione Internet e uno smartphone moderno. La foto pronta risponderà a tutti i specifici requisiti e le ultimi indicazioni fornite del Ministero dei Trasporti. Basta scegliere il tipo di documento (patente) e salvare la foto pronta.
  2. Senza rischio

    In tempi di pandemia è sempre meglio stare al sicuro e restare a casa. Non è più necessario uscire e fare la fila per scattare una foto per patente di guida. Fare uno scatto e caricarlo online è assolutamente sicuro per il salute. Ci preoccupiamo anche della tua privacy e dei tuoi dati personali. Possiamo garantire di non distribuire i tuoi dati personali (immagini incluse) a società di terze parti. Non ti serve presentare il numero della patente o altri documenti di identità.
  3. Senza attrezzatura

    Per fare una foto per il documento necessario, non hai bisogno di una camera professionale costosa. Puoi scattare un'immagine con lo smartphone o persino la webcam. Poi trasforma l'immagine in fototessera per patente con PhotoBooth Online. Per stampare la foto, devi usare lo stampante a colori. Se non ce l'hai, carica l'immagine su una chiavetta USB e stampala in un negozio o in ufficio. Non ti dimenticare di dire che hai bisogno di una foto da applicare sulla patente.
  4. Senza perdere tempo

    Puoi scattare una foto formato tessera per patente con il tuo cellulare moderno o la webcam del tuo laptop. Basta seguire alcune regole che troverai qui sotto. Non è più necessario uscire di casa e andare in città per trovare una cabina per scattare foto per patente di guida a pagamento. Fai uno scatto con iPhone o Android quando hai un minuto libero.
  5. Senza fatica

    Con PhotoBooth è diventato semplice fare fototessere per patente e per altri documenti italiani online e totalmente gratis. Non devi cercare tempo per andare dal fotografo. Fai tutto tranquillamente a casa quanto è più comodo per te. Tieni in mente che per fare uno scatto, devi trovare uno sfondo bianco o chiaro e una buona luce.
  6. Senza dubbi

    Ogni immagine caricata viene verificata dal nostro sistema. Controlliamo se corrisponde ai requisiti della patente di guida e sarà accettate durante fase di riconoscimento automatico. Se tutto è OK, PhotoBooth Online creerà la fototessera con parametri giusti che potrai stampare su una carta fotografica speciale. La puoi trovare nei negozi. Ti consigliamo di usare la carta opaca.
  7. Senza limitazioni

    Con PhotoBooth Online, puoi creare il numero illimitato di foto per la patente di guida. Per farlo, prima di tutto fai uno scatto e caricalo cliccando il pulsante "Carica una foto". PhotoBooth Online elaborerà la tua immagine e ti mostrerà il risultato in pochi secondi. Salvalo se ti piace o carica un'altra immagine per rifare la fototessera. Tutto gratis e senza limiti! Appena fatto, aggiungi l'immagine ai documenti da presentare per ottenere la patente.
  8. Senza perdere qualità

    PhotoBooth Online garantisce l'alta qualità di immagini pronte. L'unica cosa che devi tenere in mente è che devi caricare uno scatto di almeno 600 dpi per creare una foto per patente. Così potrai stampare il file in jpeg su carta speciale e portare dalle autorità. Si prega di non caricare immagini danneggiate o con graffi e scritte. Il sistema non modifica la qualità del tuo scatto.
  9. Senza errori

    Il servizio gratuito PhotoBooth Online produce le foto della patente di guida secondo le ultime norme del governo Italiano. L'immagine deve essere biometrica e conforme agli standard ICAO 9303 e ISO 19794-5. Crea la foto perfetta e rispettosa della legge Italiana, ideale per il rinnovo della patente, in soli pochi clic.
  10. Senza aiuti costosi

    Con PhotoBooth Online è facile seguire tutti i parametri e ottenere la fototessera per patente che passerà l'esame fotografico presso l'ufficio di Motorizzazione. Devi solamente fare uno scatto secondo le nostre indicazioni. Se la tua foto originale caricata su PhotoBooth non soddisfa gli standard, i nostri specialisti saranno lieti di consigliarti e aiutarti gratis.
  11. Formato PNG e JPEG

    Scarica un file PNG per stamparlo su una carta fotografica sia a casa che in tipografia o salva un file JPG da inviare con la tua applicazione online. Anche puoi caricare l'immagine in formato JPG su una penna USB o servizio cloud e portare con te in ufficio di Motorizzazione per applicare sulla patente.
  12. Editor Integrato

    A parte dei nostri specialisti, il servizio ha il proprio editor integrato che farà automaticamente tutto il lavoro necessario per te: toglierà lo sfondo originale della tua fotografia e lo cambierà per quello bianco, ridemensionerà l'immagine per patente per seguire i parametri 40-45 mm di altezza e 32-35 mm di larghezza per fototessera. Tutto in un momento!

FAQ su come fare foto per la patente

  1. FOTOTESSERA PER PATENTE DI GUIDA - REGOLE DEL 2023

    Finalmente puoi scegliere tu stesso una foto da presentare per ottenere la patente. L’unica cosa che devi fare per creare la tua fototessera online gratis è scattare un’immagine giusta con il tuo smartphone, camera digitale o persino la webcam. Cosa vuol dire “un’immagine giusta”? Ecco come si fa:
     
    La foto per la patente deve corrispondere alle regole di ICAO:

    1. Prima di tutto, deve essere di tipo “Immagine Frontale”.
    2. Avere le dimensioni: 35×45 mm.
    3. L’immagine deve avere colori, luminosità e contrasto adeguato. Deve essere a colori e deve avere uno sfondo bianco oppure di color grigio chiaro, color crema o color azzurro molto chiaro.
    4. Lo scatto per patente deve mostrare interamente la testa e la sommità delle tue spalle. Sono ammesse posizioni artistiche cioè di profilo, testa girata, ecc.
    5. il viso deve essere ben illuminato, in modo che gli occhi siano ben visibili nella foto.
    6. La testa deve essere centrata verticalmente con lo sguardo rivolto verso l’obiettivo e l’espressione neutra o seria.
    7. Il viso deve essere a fuoco e non deve essere inclinato né lateralmente né verticalmente
    8. Lo scatto per patente deve riportare solo il soggetto (cioè la persona). Sono vietati altri oggetti e altri soggetti.
    9. L’immagine deve essere stampata su carta di stampa che sopporta lo standard qualitativo e risoluzione.

     
    Anche ci sono le norme per chi porti gli occhiali o le lenti

    1. Prima di tutto, la montatura non deve coprire gli occhi. I tuoi occhi devono essere ben visibili.
    2. I tuoi occhi non devono essere coperti da capelli o altri oggetti.
    3. Gli occhi non devono essere coperti da capelli.
    4. Le lenti devono essere trasparenti
    5. Non sono ammessi occhiali con lenti colorate.

     
    Dopo aver scattato un’immagine per la patente che risponde a tutte queste regole, caricala sul sito di PhotoBooth Online (clicca su “Carica una foto”). Tra pochi momenti, otterrai il file jpeg pronto da stampare. Ti garantiamo che la foto passerà la fase di riconoscimento automatico.

  2. Rinnovo patente: quante foto servono per rinnovo patente?

    Ecco i documenti necessari per il rinnovo:
    patente di guida scaduta (oppure con scadenza a breve);

    1. carta d’identità;
    2. tessera sanitaria;
    3. ricevuta di pagamento dei due bollettini da 16,00 € e 10,20 €;
    4. 2 fototessere;
    5. certificazioni per eventuali patologie e occhiali da vista se ne hai bisogno.

    Oltre a tutti i documenti da portare per ottenere/rinnovare la patente di guida, ricevute di pagamento e occhiali (se sei obbligato a portarli), sono necessarie 2 immagini formato tessera. Il formato europeo per le immagini necessarie alle patenti di guida è 4,5 cm di altezza per 3,5 cm di larghezza. Esse devono rappresentare persona in primo piano senza altri elementi nelle vicinanze e devono avere uno sfondo bianco. Per la patente, non sono ammessi scatti con colorazioni diverse da quelle reali.

  3. Quale è il formato fototessera patente?

    L’immagine biometrica per la patente di guida deve avere i parametri: altezza 40-45 mm e larghezza 32-35 mm. Se vuoi ottenere una foto per documento che corrisponde a tutte le caratteristiche (risoluzione, inquadratura, sfondo, ecc), ti consigliamo di usare PhotoBooth Online. PhotoBooth è totalmente gratuito. Con PhotoBooth, puoi creare facilmente una foto per patente online gratis in pochissimi clic. La fototessera da presentare per patente viene con garanzia e sarà accettata dalle autorità.

  4. Quali sono le dimensioni fototessera patente?

    La foto da applicare sulla patente di guida italiana deve corrispondere un’altezza di 40-45 mm e una larghezza di 32-35 mm, ovvero dimensioni di 4,0-4,5 cm x 3,2-3,5 cm.

  5. Come fare foto per patente con occhiali?

    Se hai l’obbligo di portare gli occhiali da vista o le lenti, il codice 01 si trova sul retro della patente. Non saltare la guida dettagliata su come leggere la patente per trovare i codici che può avere. 
    Per quelli che portano gli occhiali, ci sono alcune regole da seguire. Prima di tutto, non indossare gli occhiali da sole. Gli occhi e il viso devono essere ben visibili cioè non coperti. Quindi non puoi mettere il copricapo di nessun genere se non per motivi religiosi. 
    Poi tieni in mente che la montatura degli occhiali da vista deve essere leggera. Secondo il Ministero dei Trasporti italiano, le montature in cellulosa troppo evidenti e colorate non sono ammesse visto che potrebbero coprire le parti del tuo viso così la foto per la patente non passerà l’esame fotografico.  
    Non ci devono essere riflessi o effetti flash sugli occhiali.
    Se porti le lenti, si nota che le lenti devono essere trasparenti, non devono essere colorati.

  6. Dopo quando scade la patente di guida italiana?

    Ricordiamo che la patente di guida di categoria B va rinnovata:

    1. ogni 10 anni per chi non ha ancora 50 anni;
    2. ogni 5 anni per chi ha un’età compresa tra i 50 e i 70 anni;
    3. ogni 3 anni per chi ha un’età compresa tra 71 e 80 anni;
    4. ogni 2 anni per chi ha più di 80 anni.

    Per rinnovare la patente, dovrai pure rinnovare la foto da applicare su essa. Ti invitiamo di usare PhotoBooth Online per creare l’immagine del genere.

  7. Posso avere la patente con foto in bianco e nero?

    Non sono ammesse foto per patente con colorazioni diverse da quelle reali. Anche sono vietati vari tipi di filtri. Nel caso contrario l’immagine potrebbe essere rifiutata dal sistema automatico in fase di riconoscimento. Non ti dimenticare che lo sfondo della foto deve essere bianco e uniformemente illuminato.

  8. Foto autenticata per patente internazionale. Come deve essere?

    Se vuoi guidare fuori dall’Europa è necessario avere la patente internazionale, cioè permesso internazionale di guida. Per ottenere il permesso internazionale di guida, per prima cosa, è necessario avere la licenza di guida italiana. Tieni in mente che esistono due tipi di patenti internazionali: il Modello della Convenzione di Ginevra (vale 1 anno) e il Modello della Convenzione di Vienna (vale 3 anni). 
    Per richiedere la patente Internazionale ti servono e seguenti documenti:

    1. Compilazione del mod. TT 746 (lo puoi trovare presso gli uffici della Motorizzazione) + copia del modello compilato
    2. fotocopia fronte-retro della patente
    3. versamento postale di Euro 10,20 su conto corrente 9001
    4. versamento postale di Euro 16 su conto corrente 4028
    5. 2 foto formato tessera, di cui una autenticata (lo puoi fare dall’interessato, allo sportello della Motorizzazione oppure presso un Notaio o in Comune)
    6. 1 marca da bollo da 16 euro
    7. fotocopia del codice fiscale oppure della tessera sanitaria

    L’immagine per patente internazionale è sempre la stessa della patente italiana. Deve seguire tutti i parametri di foto in formato tessera: essere recente, avere le dimensioni 35x45mm, avere lo sfondo bianco, essere a colori, ecc.

  9. Posso scattare la foto con il mio iPhone/Android e poi stamparla?

    Ora con l’avvento delle nuove tecnologie multimediali è diventato facile produrre le foto per documenti (carta ID, patente, ecc) senza uscire di casa, anche quelle in formato foto tessera. Vuol dire che in caso devi richiedere o rinnovare la patente di guida non è più necessario cercare una macchina automatica o andare da un fotografo professionista. 
    Con PhotoBooth Online puoi creare da solo la fotografia da fornire alla Motorizzazione. Tutto ciò che devi avere è un dispositivo con la fotocamera moderna e una connessione ad Internet. È però necessario che la foto risponda a determinate caratteristiche:

    1. Lo scatto non deve avere scritte e non deve essere danneggiato;
    2. l’immagine deve essere di buona qualità, chiara e nitida. Non è obbligatorio fare uno scatto con una macchina fotografica di tipo professionale. Puoi fare tutto con il tuo cellulare. Comunque tieni in mente che la fotografia non deve essere sfocata;
    3. la misura deve essere come quella di fototessera Italiana: 40 mm di altezza x 35 mm di larghezza;
    4. il tuo viso deve essere rivolto all’obiettivo del tuo iPhone in modo frontale. Per favore no fare selfie. Non saranno accettate nell’ufficio di Motorizzazione;
    5. L’espressione del viso nella fotografia della patente di guida deve essere neutra o seria. Ricordati che la bocca deve essere completamente chiusa e gli occhi devono essere aperti e non coperti dagli occhiali colorati o capelli. Gli occhi non devono essere rossi per effetto del flash;
    6. è necessario escludere sfondi colorati, con quadri o disegni. Non ci devono essere né ombre né oggetti di sfondo;
    7. non utilizzare filtri per migliorare i colori o altri dettagli dello scatto;
    8. non è possibile consegnare fotografie tra loro diverse, tutte le immagini per patente dovrebbero essere le stesse.

    Dopo aver scattato un’immagine secondo tutte queste indicazioni, caricala su PhotoBooth Online per convertirla in una foto per la patente. Salva il file pronto su PC o smartphone. Ora puoi stampare l’immagine in qualsiasi tipografia della tua zona.

  10. Сome riavere la patente sospesa per guida in stato di ebbrezza?

    Sulla guida in stato di ebbrezza, il Codice della Strada prevede sanzioni sempre più severe a seconda del tasso alcolico rilevato nel sangue.

    1. fino a 0,5 g/l per il conducente del veicolo non ci sono conseguenze;
    2. sopra 0,5 g/l e fino a 0,8 g/l il conducente rischia un illecito amministrativo, con multa da 543 fino a 2.170 euro e sospensione della patente con la durata che va dai 3 (tre) ai 6 (sei). Se un conducente con questi valori del tasso alcolemico provoca un incidente stradale, allora la sospensione della patente durerà 2 (due) anni;
    3. nel range compreso tra 0,8 gc e 1,5 grammi/litro si sconfina nell’àmbito penale con la sospensione della patente tra 6 mesi e 1 anno oltre a una multa tra 800 euro e 3.200 euro;
    4. nel caso di tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l, le sanzioni sono quelle massime, ovvero l’arresto da 6 mesi a 1 anno, una multa tra 1.500 euro e 6.000 euro e la sospensione della patente tra 1 anno e 2 anni.

    Se il tasso di alcol non superava gli 0,8 grammi/litro, è possibile invece chiedere un permesso temporaneo di guida, con motivata istanza da inviare al Prefetto del luogo in cui è avvenuto il ritiro entro 5 giorni.

    Anche si può chiedere la sostituzione della pena con i lavori di pubblica utilità visto che si hanno alcuni vantaggi:

    1. il periodo di sospensione viene ridotto a metà;
    2. si evita la confisca del veicolo sequestrato;
    3. il reato si estingue.

    La restituzione patente dopo sospensione per guida stato di ebbrezza, è possibile solo se è trascorso il periodo di sospensione della patente e si è ottenuta l’idoneità dalla Commissione medica locale. Il primo passo da seguire per riavere la patente di guida sospesa per alcol è quello di contattare la commissione medica locale patenti di guida e prenotare una visita.

    Al termine del periodo di sospensione fissato, la patente viene restituita da parte dell’organo incaricato della notifica del provvedimento sanzionatorio.

  11. Patente di guida come documento di riconoscimento?

    Secondo la legge, tutte le tessere di riconoscimento con di foto e timbro rilasciate da un’amministrazione italiana sono considerate documenti validi per il riconoscimento. Tra questi documenti, oltre alla CIE e al passaporto, rientrano la patente di guida e la patente nautica.

  12. Cosa significa patente di guida c.q.c?

    C.Q.C. è una Carta di Qualificazione del Conducente che è obbligatoria per la guida professionale cioè si aggiunge alla patente di guida di categoria C, D, CE o DE.

  13. Patente di guida scaduta. Quanto tempo ho per rinnovarla?

    La patente scaduta, infatti può essere rinnovata entro 3 anni dalla scadenza, secondo la data indicata sul documento. Tieni in mente, che non puoi guidare con la patente scaduta neanche un giorno.