1. otterrai la fototessera pronta da applicare alla tua richiesta in un paio di secondi;
2. puoi fare fototessera a Torino senza uscire fuori;
3. non devi più cercare macchinette alle stazioni di Torino o fissare un appuntamento con fotografo;
4. puoi fare fototessere per tutti i documenti: passaporto, patente, carta d’identità, tessera sanitaria, patente nautica e altri.
1. funziona su PC/Mac, dispositivi portatili moderni;
2. è perfetto per fare fototessere per parenti immobiliari visto che non dovete uscire di casa;
3. è ideale per creare le fototessere per bambini dato che si fa in atmosfera domestica;
4. funziona 24/7 così puoi fare una fototessera quando hai un momento libero.
1. formato tessera 35mm x 45mm con le dimensioni giuste della testa;
2. lo sfondo bianco e uniforme;
3. definizione immagine di almeno 400 DPI e dimensione del file di massimo 500 KB
4. un risultato fotografico in alta risoluzione da presentare agli uffici dell'Anagrafe centrale; senza filtri, in JPG o PNG.
1. anche se per qualche motivo tu non fossi soddisfatto non perderai nemmeno un centesimo visto che PhotoBooth è assolutamente gratuito;
2. vedrai l’anteprima della tua fototessera e potrai rifarla gratis tante volte quante ne desideri;
3. potrai fare fototessere gratis per tutti i membri della famiglia;
4. potrai provare vari vestiti, trucchi e acconciature per ottenere il risultato del tuo sogno.
Se non ti abbiamo convinto di usare il nostro servizio e preferisci una cabina a Torino, leggi le informazioni su come trovarla.
A Torino ci sono molte macchinette per fototessere nelle stazioni metropolitane, ferroviarie (Porta Susa), in alcuni quartieri più popolosi del centro, nei supermercati e per strade. Finalmente, puoi fare la fototessera a Torino proprio in un’ufficio dell’Anagrafe.
Tieni in mente che usando le macchine automatiche per fototessere hai a disposizione solamente 3 scatti. Se non ti piaceranno, dovrai rifare tutto e pagare di nuovo. Quindi la fototessera potrebbe essere troppo costosa. Oltretutto nessuna accettazione garantita.
Come abbiamo già scritto sopra, per fare la fototessera a Torino, puoi cercare una cabina (Dedem o altra). Ce ne sono moltissime. Leggi le informazioni su costo fototessera in cabina.
Se invece non ti va bene pagare e vorresti avere una foto che ti piace, ti consigliamo gratuito PhotoBooth Online. Ecco come usarlo:
Puoi salvare il file in formato .jpeg o .png per stampare in una tipografia o caricare su una penna USB o altro dispositivo.
Hai bisogno di rinnovare il passaporto per il prossimo viaggio? Vediamo come fare. Ci sono due modi – offline e online. Il più facile è fare tutto online. Così potrai risparmiare il proprio tempo. Per richiedere il rinnovo passaporto online è devi aprire il sito di Passaporto Elettronico Agenda Online e accedere al tuo account con numero di SPID o della tua carta d’identità elettronica. Appena fatto, scegli il luogo (questura o commissariato) e prenota giorno e ora per la consegna della documentazione. Non ti dimenticare che anche dovrai pagare il deposito delle impronte digitali necessarie per il rilascio del passaporto.
Il passaporto ti costerà € 42,50 a cui si aggiunge il contributo amministrativo di €73,50.
Ecco l’elenco dei documenti da presentare per il rinnovo di passaporto italiano:
Per quanto riguarda le fotografie, le puoi fare sia nelle cabine Dedem, che si trovano su quasi tutte le stazioni metropolitane o dal fotografo. Per esempio, è possibile rivolgersi alla Foto Reclame.
Comunque, per risparmiare pure i soldi, ti consigliamo di fare le fotografie in formato tessera con PhotoBooth Online, il nostro servizio gratuito. Con PhotoBooth Online, puoi fare foto passaporto Torino in 3 clic. Carica una foto e trasformala in fototessera assolutamente gratis con garanzia di accettazione.
Self-service in italiano vuol dire “fai-da-te” cioè si tratta di una foto tessera che puoi fare senza andare dal fotografo. In tal modo, potresti risparmiare il proprio tempo e soldi visto che la foto tessera dal fotografo non costa poco. In media, a Torino, il prezzo per pack 4 foto tessere è di 12€-15€. Sembra un po’ troppo per soli 4 fotografie.
A Milano in una cabina invece la fototessera ti costerà 5€-7€. Le cabine le puoi trovare in moltissimi posti. Basta aprire una mappa e cercare per “cabina fototessera”.
Allora, se non vuoi pagare per foto tessera e non hai tempo per fissare un’appuntamento dal fotografo, fai tutto comodamente a casa quando sei libero.
Se ti piace l’idea, leggi le informazioni su come fare la foto tessera “fai da te”.
Prima di tutto, leggi le regole sul sito di Ministero per scattare una foto giusta (recente, sfondo bianco, a colori, sguardo verso obiettivo).
Dopo aver fatto una foto, vai sul siti di PhotoBooth Online. Clicca “Carica una foto” e seleziona la foto appena fatta. Il servizio la modificherà automaticamente. Salva la fototessera pronta sul tuo device (computer, smartphone, tablet). Sarà già in .jpeg, cioè in formato richiesto da autorità.